STEFANO PROIETTI - The Water Key Entertainment - Sito Ufficiale

Vai ai contenuti
STEFANO PROIETTI


Stefano Proietti nasce a Roma nel 1993. Si forma con insigni Maestri come Pierluigi Camicia, Boris Berman, Lilya Zilberstein, Gilda Buttà, Enrico Pieranunzi, Nicola Samale, Alastair King, Fred Hersch, Sullivan Fortner, Danilo Rea, Antonio di Pofi, Francesco Telli e Amedeo Tommasi.

È plurilaureato al Conservatorio “Santa Cecilia” in Pianoforte, Jazz e Composizione; attualmente, frequenta il corso di laurea in Direzione D’Orchestra presso il Conservatorio “Alfredo Casella” de L’Aquila.

Nel corso degli anni, ha vinto prestigiosi concorsi internazionali (International Music Competition of Salzburg, Sibiu Jazz Competition, Lazio Sound) e borse di studio (Collective School of Music di New York, Miami Music Festival, Berklee College of Music di Boston, Fame’s Institute di Skopje, Fondazione Federico Mighetto - Progetto Tokyo di Torino).

Si è esibito su palcoscenici di rilievo e festival (Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, Teatro Ariston di Sanremo, Le Dome di Marsiglia, Umbria Jazz Festival, Teatro La Fenice di Venezia, 67°Festival Puccini, 78° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia), in trasmissioni televisive RAI e Real Time (Sanremo Young, Ballata per Genova, Festival di Castrocaro, Festival Show).
Nel tempo ha avuto l'opportunità di collaborare con artisti della scena musicale internazionale, in concerti live, esperienze televisive e/o produzioni discografiche. Tra i più importanti si citano: Sting, Chris Botti, Simon Le Bon, Europe, Ted Neeley, John Travolta, Eric Marienthal, Lloyd Spec Turner (produttore di Whitney Houston, Snoop Dogg), Zucchero, Fabio Concato, Gino Paoli, Ron, Riccardo Cocciante, Roberto Vecchioni, Rita Pavone, Enrico Ruggeri, Raf, Umberto Tozzi, Nek, Andrea Griminelli, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Gabriele Mirabassi, Bebo Ferra, Giovanna Famulari, Paolo Damiani, Federico Malaman, Enrico Intra e Giovanni Falzone.

Da ottobre 2022 a fine 2024 lavora come assistente principale di Frédéric Maurin presso l'Orchestre National De Jazz (ONJ) di Parigi. Nel 2023 ha collaborato con Henoel Grech per la realizzazione dell’African Football League Anthem (FIFA), inno ufficiale della coppa d’Africa, e del Trofeo CONI Piemonte Winter, in qualità di arrangiatore, orchestratore e assistente compositore.

 
Infine, è pianista, compositore, arrangiatore e vicedirettore dell’ONJGT (Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti) di Paolo Damiani, dal 2024 al 2026. Attualmente, è in tour con Massimo Ranieri.
Torna ai contenuti